
Il Movimento Consumatori annuncia l'entrata in vigore di un importante decreto che vieta la vendita di molti prodotti per la tintura dei capelli, e dell'obbligo di inserire nei dentifrici al fluoro il bollino " controindicato nei bambini".
E una grande mossa a favore dei consumatori che avranno prodotti più sicuri per la tintura dei capelli e dentifrici con avvertenza di pericolosità nell'uso sui bambini, sperando che faccia meditare anche gli adulti sull'uso giornaliero del fluoro assimilato tramite i dentifrici.
Alcun articoli sui pericoli del fluoro li trovate qua e qua
Invece alcune sostanze usate nelle formule delle tinte per capelli rilasciano notoriamente nitrosammine, sostanze cancerogene che vanno inevitabilmente a venire in contatto con noi sia durante la tintura che dopo nel colore.
C'è da vedere ancora però se è stato messo il bando generico a queste sostanze oppure solo al loro uso come componente delle tinture per capelli. Maggiori approfondimenti in futuro su queste pagine.
Una buona notizia per tutti i sostenitori della cosmesi sicura e trasparente che ogni giorno si addentrano nella giungla dei prodotti sintetici che troviamo nei comuni prodotti che usiamo quotidianamente.
Segue il comunicato ufficiale :
“Anche i cosmetici hanno l’obbligo dell’etichettatura trasparente ma da oggi bisogna fare ancora più attenzione a dentifrici e tinture per capelli – denuncia Rossella Miracapillo, responsabile dell'Osservatorio Farmaci & Salute del Movimento Consumatori
Fonte: Movimento Consumatori
4 commenti:
..lo dico da studentessa di chimica, spesso non si sa o non si vuole guardare la pericolosità di certe sostanze, e poi ci si ritrova con problemi maggiori..il collegamento fra l'uso del fluoro e le sindromi da iperattività è inquietante..speriamo servano questi avvisi e che si inizi a sensibilizzare di più la gente nell'uso del fluoro e di tutte le sostanze che ogni giorno ci capitano intorno e all'interno..
Fa piacere sentire queste notizie di tanto in tanto. Le etichette dei prodotti di solito non sono mai chiare e la gente si è abituata a pensare che se un prodotto arriva sullo scaffale ed è una marca conosciuta, allora è sicuro!
Per quanto riguarda il dentifricio io ho optato per una pasta che si vende presso il gruppo di acquisto solidale della zona. Ovviamente non contiene fluoro, ed i principi attivi sono tutti naturali. L'unico neo è l'imballaggio... non riciclabile del tutto. Voglio scrivere all'azienda e chiederglielo.
Anche se avevi proposto un'alternativa per i dentifrici credo di non potermi abituare al sapore del marsiglia! :D
I capelli me li sono tinti varie volte in passato... ora lo faccio più raramente, anche se l'età avanza... hai qualche suggerimento? ;)
Grazie Helena per il supporto scientifico.
Danda: Per i capelli potresti provare l'Hennè o una miscela di hennè coloranti, non saranno tinture professionali, ma il loro lavoro lo fanno... oppure per le tinture naturali a base di henne ed altri pigmenti naturali che trovi in erboristeria..
comunque ora con questa legge si sta leggermente più sicuri sulle tinture tradizionali ...
Ottima notizia davvero! E' solo un piccolo passo, però forse serve a far aprire un pochino gli occhi alle persone. E i blog come questo aiutano non poco in un'azione di sensibilizzazione che ritengo decisamente fondamentale.
Posta un commento